Si può calcolare quanto consumano i phon della vostra piscina? Si.
Quanti phon avete negli spogliatoi della vostra piscina? Di che tipo? Quanti asciugacapelli privati vengono utilizzati dai vostri utenti? Per quanto tempo? Quanto consumano? Quanto vi costano?
Se sapete già rispondere a tutte queste domande, forse non avete bisogno di leggere questa breve guida. Un primo consiglio di STS – Sport Technology Systems che vi aiuterà già col definire le tre variabili: il costo dell’energia, il consumo dei phon ed il tempo di loro utilizzo.
Il consumo energetico, e quindi il costo, degli asciugacapelli in una piscina o in un impianto sportivo è infatti una delle voci più rilevanti nel budget di un gestore. Va tenuto d’occhio. Conosciuto nel dettaglio. Serve misurare il tempo di utilizzo, la loro potenza ed il consumo in watt. E non sarebbe male verificare la loro efficienza energetica.
Un uso consapevole permetterà infatti un consumo più efficiente. La formula è semplice. Parola di STS – Sport Technology Systems: il consumo dipende dalla potenza del motore e l’uso prolungato fa comunque aumentare i consumi.
Proviamo allora a fare una sintesi, con qualche esempio teorico. Per semplificare il calcolo.
Iniziamo col dire che l’unità di misura del consumo degli asciugacapelli è il kilowattora (kWh). Cioè l’energia che viene consumata da un dispositivo. Ad esempio da 1000 watt in un’ora equivalgono ad un apparecchio da 100 watt utilizzato per 10 ore. Oppure uno da 2000 watt per trenta minuti. E così via.
Diciamo poi che gli asciugacapelli hanno una potenza media tra i 500 e 2500 watt. Per i nostri calcoli teorici, ad esempio, prendiamone uno da 1000 watt. Ok?
Ecco. Ipotizzando un suo utilizzo di tre ore al giorno (come dire 6 persone per mezz’ora, oppure 12 utenti per 15 minuti ciascuno) al costo arrotondato* di 0,50 €/kWh il costo del solo consumo elettrico sarebbe di 0,50 euro al giorno. Quindi 15 euro al mese.
Chiaro il calcolo teorico? Beh, ora però fate il conto sui reali tempi di utilizzo, sui consumi dei vostri apparecchi e sui reali costi della vostra bolletta. (Oppure contattateci per intanto un aiuto a leggerla!) Il valore che troverete va infatti poi moltiplicato per i giorni al mese in cui la piscina è attiva ed i phon utilizzati. Così da ottenere il costo mensile.
Meglio ancora se poteste misurare con certezza i tempi di utilizzo. Così da poter eventualmente intervenire per gestirli, evitando peraltro sprechi.
Esistono infatti soluzioni più vantaggiose e sempre più efficienti che consentono di ottenere risultati ottimi con un minor consumo. Senza dimenticare che una maggiore consapevolezza e l’adozione di comportamenti responsabili possono contribuire ad un uso più sostenibile dell’asciugacapelli. Con significativi benefici per l’ambiente e per il portafoglio! Parola di STS – Sport Technology Systems.