Il nostro segreto per un rientro senza stress post vacanza? La doccia!
Alzi la mano chi nei giorni scorsi non ha fatto una ricerca, o non ha ricevuto suggerimenti (non richiesti!), su come gestire lo stress da rientro. La stanchezza, almeno quella fisica, è infatti spesso maggiore al rientro che prima della partenza.
Su internet si sprecano così le strategie per un rientro senza stress dopo le vacanze. Ci si concentra su organizzazione, benessere fisico e l’adozione di nuove abitudini che favoriscano un nuovo equilibrio tra produttività e salute mentale duratura.
Se infatti le vacanze rappresentano un modo per staccare, per rilassarci e ricaricarci, il ritorno alla routine quotidiana porta con se anche emozioni contrastanti. Da un lato quindi i benefici delle vacanze, rilassamento e benessere, dall’altro stress e ansia al pensiero di dover riprendere i consueti ritmi all’insegna della frenesia.
Il rientro può essere stressante infatti per il contrasto tra i ritmi più lenti delle vacanze, per il ritorno improvviso alla frenesia che sovraccarica il nostro sistema nervoso. Da cui ansia e addirittura scoraggiamento. Per non parlare della sensazione di aver ancora molti compiti in sospeso.
Se quindi la strategia più efficace per affrontare il rientro sembra essere il ritorno alla routine. Il ritorno in piscina e palestra con ritmi scanditi e piccole gratificazioni personali quotidiane è certo un modo molto concreto per un rientro graduale. Senza cioè tornare subito a ritmi ansiogeni.
Insomma: fare sport e una bella doccia rigenerante sono il vero anti-stress. A portata di mano.
Ciascuno a modo suo. Con i suoi ritmi.
C’è infatti chi preferisce farla la sera. Chi al mattino. Chi calda, chi fredda. Chi luga chi beve. Chi “pronti e via” e chi abbinata alla cura personale attraverso prodotti per i capelli e creme per la pelle. Ma diciamolo, pensare che la doccia rappresenti solo il concetto di igiene personale – post sudorazione sportiva, è anacronistico.
I benefici che una buona doccia ha sul benessere psicofisico sono conclamati. Una vera e propria pausa in una quotidianità frenetica. La doccia permette davvero di staccare la spina. Magari sotto un getto d’acqua fumante, per lasciare alle spalle una giornata pesante.
Del resto, che l’acqua sia un prezioso alleato di benessere e che addirittura l’idroterapia sia di aiuto nei trattamenti estetici, anche per contrastare la ritenzione idrica e aiutare a riattivare la circolazione del sangue, è un fatto assodato. Un potenziale che le società produttrici di prodotti beauty, come i vari testimonial e influencer (di ogni genere) hanno velocemente sfruttato.
Anche “Vogue France” – rivista di riferimento internazionale per il settore benessere ha individuato i trend più seguiti, che rivelano inaspettati effetti benefici della doccia calda. Tutti con un denominatore comune: il relax. Per eliminare ansia e tensioni. Per un’esperienza che sia un toccasana per l’umore.
Insomma, il rientro dalle vacanze non è necessariamente una esperienza che porta stress. Abbinando un po’ di organizzazione a pratiche di benessere e l’introduzione di nuove abitudini positive, può addirittura trasformare il ritorno alla routine in un’opportunità per migliorare la nostra qualità di vita. Il segreto sta nel pianificare, dare priorità al tempo “buono” (di qualità!) ed al benessere mentale e fisico. In una parola: basta una buona doccia!