I benefici della manutenzione preventiva per gli impianti sono forse un argomento del quale tutti parlano in senso lato, ma poi resta trattato genericamente e senza un vero criterio. Eppure sapere come prevenire problemi costosi con una manutenzione regolare ed efficace eseguita da esperti è l’unica soluzione che, anche a logica, porta il valore economico finale in attivo.
La manutenzione preventiva degli impianti è quindi essenziale per garantirne l’efficienza e la durata nel tempo. Anche per evitare di trovarsi a dover effettuare interventi imprevisti ed economicamente insostenibili. Ma cosa distingue il concetto di prevenzione? Dov’è il risparmio?
Con i tecnici STS – SPORT TECNOLOGY SYSTEMS abbiamo pensato di riepilogare i principali benefici che si possono ottenere con una manutenzione regolare ed efficace eseguita da professionisti: riduce i costi di riparazione, migliora l’efficienza energetica, ne prolunga la vita e ne garantisce la sicurezza, oltre che la conformità normativa. E, non ultimo, garantisce il comfort che oggi gli utenti si aspettano quanto vivono la piscina o l’impianto sportivo.
Vediamo insieme come.
Intanto, per toccare subito il portafoglio, la manutenzione ben fatta garantisce una riduzione dei costi di riparazione. Interventi di manutenzione periodici permettono sempre di intercettare preventivamente i problemi. “Prima che si chiamino guasti!” dice il saggio. Evitando costose riparazioni in emergenza.
Una buona manutenzione incide poi direttamente sull’efficienza energetica. Manutenere un impianto garantisce un funzionamento più efficiente. Riduce i consumi energetici e quindi le spese in bolletta, grazie ad un uso più corretto dell’energia.
La vita degli impianti manutenuti è più lunga. Semplice. Prolungare la vita degli impianti, quelli visibili agli utenti come quelli nei locali tecnici, aumenta anche il valore dell’investimento iniziale e del centro sportivo nel suo complesso.
La manutenzione preventiva garantisce la sicurezza degli impianti. Riduce il rischio di incidenti da guasti tecnici permettendo agli esperti di intervenire prima che diventino critici. Come peraltro previsto dalle normative, evitando anche così sanzioni.
Per offrire poi agli utenti delle piscine e dei centri sportivi un comfort costante, con temperature e umidità ottimali in ogni stagione, è indispensabile una manutenzione programmata di tutte le tecnologie presenti. Tutto l’anno insomma, per non arrivare impreparati alle stagioni più complicate.
Il servizio di assistenza tecnica di STS – SPORT TECNOLOGY SYSTEMS nasce, come ricordiamo spesso, dall’esperienza nella gestione di impianti sportivi complessi e modernamente organizzati. Un percorso che ha insegnato la centralità della manutenzione. Programmata e accurata.
Operando infatti molto negli ambienti che più considerano la relazione con gli utenti di piscine e di palestre – spogliatoi e docce ad esempio, abbiamo imparato come la percezione della qualità del servizio sportivo erogato, è fortemente influenzata dagli standard di funzionamento, dalla accessibilità e dalla varietà dei servizi accessori disponibili all’interno di un centro sportivo. Anzi, possiamo dire che è il fattore più soggetto a valutazioni da parte dell’utente medio.
STS – SPORT TECNOLOGY SYSTEMS, cura direttamente e nel dettaglio l’installazione dei sistemi acqua-docce e phon, assumendosi la responsabilità di garantire l’assistenza nel tempo. Anche mettendo a disposizione un reparto di CRM e di assistenza tecnica che affianca e forma i manutentori dell’impianto sportivo, per favorire una corretta gestione dei sistemi installati. Garantisce un pronto intervento e include nella fornitura una serie completa di ricambi a garanzia della componente elettronica. Come anche l’invio di ulteriori ricambi entro le 48 ore (consegna massima 72 ore).
I benefici della manutenzione degli impianti sono reali. Quella pianificata sui sistemi forniti da STS – SPORT TECNOLOGY SYSTEMS è la soluzione che li rende anche economicamente misurabili.